Scarica

Viaggia in treno storico

Tutte le tratte
Solo BINARI SENZA TEMPO

Dieci anni di Fondazione FS: una bella storia italiana

2013-2023, il viaggio della Fondazione FS inizia 10 anni fa. È Una bella storia italiana e non vediamo l’ora di mostrarvela. La nostra flotta di treni d’epoca: oltre 400 mezzi storici restaurati, che oggi sfrecciano in conformità con le attuali normative in materia di sicurezza. Mille chilometri di ferrovie turistiche, che nel corso degli anni hanno dato vita al progetto Binari senza tempo: una opportunità di viaggiare in modo sostenibile alla scoperta della provincia italiana da nord a sud. Il recupero architettonico e funzionale del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, del Museo di Trieste Campo Marzio e delle officine.  Infine, gli Archivi e la Biblioteca, eredi di una cultura ferroviaria che arriva dalla metà dell’Ottocento. Tutto questo è passione e lavoro. Ecco perché è davvero una bella storia italiana

Treno del mese

Treno per la Fiera Nazionale del Tartufo di Montiglio Monferrato

Treno storico da Torino Lingotto per Moncalieri, Asti e Montiglio Monferrato

Viaggia a bordo del treno storico composto da carrozze Centoporte degli anni '30, e percorri la suggestiva Ferrovia del basso Monferrato, in occasione della Fiera Nazionale del Tartufo di Montiglio.

  • 01 Ott
Treno del mese

Esplora il Museo

Il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, con la sua collezione unica in Europa di locomotive e carrozze storiche, è il luogo dove è custodita una parte importante della storia dello sviluppo industriale italiano.
Il museo infatti trova sede negli edifici delle ex officine borboniche, dove furono montate la prime locomotive italiane.

Pietrarsa, però, non è soltanto un luogo di conservazione, ma anche di scoperta, con un percorso di visita interattivo e coinvolgente: è un vero e proprio polo culturale, dove trovano spazio anche eventi e incontri organizzati nel nuovo centro congressi.

Notizie ed eventi

20 settembre 2023

Open Days al Dors di Milano sabato 28 e domenica 29 ottobre

28 agosto 2023

A settembre tornano i treni a vapore sulla Transiberiana d'Italia

11 agosto 2023

Torna in Calabria ''Il Treno degli Dei''