-
Avellino
Partenza 08:30
-
Lioni
Arrivo 11:03
Partenza 11:06
-
Calitri-Pescopagano
Arrivo 12:00
NOTA: Il prezzo del biglietto è comprensivo del viaggio di andata in treno storico e del ritorno che sarà previsto con servizio bus GT.
Viaggia a bordo del treno storico Irpinia Express e vivi una giornata all’insegna della scoperta e della cultura. La partenza è prevista alle 8:00 dalla Stazione di Avellino, dove è disponibile un parcheggio libero. Dopo il viaggio, intorno a mezzogiorno si arriva alla Stazione di Calitri - Pescopagano, dove l’accoglienza è affidata all’Amministrazione locale e alla Pro Loco, che accompagnano i partecipanti in navetta fino al borgo di Calitri.
Alle 12:20 inizia la visita guidata che parte dal suggestivo punto panoramico della Chiesetta di Santa Lucia, da cui si gode una vista completa dell’antica Calitri. Si prosegue con una passeggiata tra le viuzze del centro storico, un vero labirinto di angoli caratteristici, scalinate, portali in pietra, arcate e antiche grotte utilizzate per la stagionatura di salumi e formaggi. La visita comprende anche il laboratorio di ceramica locale e la chiesa della Santissima Annunziata, gioiello cinquecentesco con un altare barocco e una preziosa pala d’altare del XVI secolo.
Il pranzo è libero e a cura del viaggiatore, con la possibilità di scegliere tra un pranzo al sacco o di approfittare delle attività ristorative locali, con prenotazione consigliata.
Nel pomeriggio, alle 15:30, si riprende con la visita al Borgo Castello, un affascinante complesso ricavato sulle rovine dell’antico castello distrutto dal terremoto del 1694, dove si possono ammirare le mura antiche, grotte scavate nella roccia e abitazioni storiche. Qui si trovano anche il Lapidarium, il Trapetum, il museo della ceramica e il museo etnografico, oltre a splendide terrazze panoramiche. Il Museo della Ceramica ospita una collezione che va dal IV-III secolo a.C. fino al XX secolo, con opere locali e contemporanee.
La visita guidata è gratuita, mentre l’ingresso al Borgo Castello prevede un biglietto di 2,00 €, ridotto a 1,00 € per bambini e over 65.
Biglietti in vendita attraverso tutti i canali Trenitalia: www.trenitalia.com • biglietterie e self-service di stazione • agenzie di viaggio abilitate.
Titolo di viaggio al 50% per ragazzi dai 4 ai 12 anni non compiuti.
Titolo di viaggio gratuito per i bambini dai 0 ai 4 anni non compiuti.
Il prezzo del biglietto è comprensivo del viaggio di andata in treno storico e del ritorno che sarà previsto con servizio bus GT.
BIGLIETTI IN VENDITA A PARTIRE DAL 19 APRILE
Contatti assistenza clienti Fondazione FS:
mail: trenistorici@fondazionefs.it
Cell: 335 6854091
Partenza 08:30
Arrivo 11:03
Partenza 11:06
Arrivo 12:00
Binario senza tempo
Battello a vapore
Bus