Viaggia in treno storico partendo da Sulmona, seguendo un itinerario panoramico che risale la Valle Peligna, dirigendosi verso la Maiella e attraversando i borghi di Pettorano sul Gizio e Cansano.
La prima sosta è a Campo di Giove, dove si può scendere liberamente per una passeggiata nel suggestivo centro storico, tra vicoli, piazzette, archi, antichi palazzi e edifici religiosi. Dalla sommità del paese si gode di un panorama straordinario sulla catena montuosa del Morrone e della Maiella, con la celebre Big Bench, la panchina gigante panoramica, che offre uno scorcio unico sulla natura circostante.
Si prosegue quindi verso Palena, una delle tappe più affascinanti del percorso. Qui la stazione si trova sul valico della Forchetta, a quasi 1300 metri di altitudine, da cui si apre un ampio orizzonte sugli Altipiani Maggiori d’Abruzzo. Durante la sosta è possibile visitare un mercatino con prodotti tipici e artigianato locale, oltre a usufruire del servizio ristoro.
Il viaggio riprende da Palena e prosegue fino a Roccaraso; per chi vorrà, è disponibile il tour di Pescocostanzo, da raggiungere in bus, per esplorare un altro affascinante borgo abruzzese.