-
Avellino
Partenza 09:00
-
Nusco
Arrivo 11:26
-
Nusco
Partenza 17:30
-
Avellino
Arrivo 19:35
Viaggia a bordo del treno storico, tra tradizioni e sapori, alla scoperta del borgo di Nusco.
Si parte dalla Stazione di Avellino per raggiungere Nusco, suggestivo centro dell’Alta Irpinia, immerso nel verde e nella memoria del tempo. All’arrivo, un servizio navetta accompagna i viaggiatori nel cuore del borgo, dove si viene accolti dall’Amministrazione Comunale in un’atmosfera calorosa e autentica.
La mattinata prosegue con un laboratorio di cucina tradizionale presso il Circolo Pensionati di Nusco, in Piazza Sant’Amato. Qui si riscoprono i piatti tipici della tradizione locale, come i cicalucculi e il pizzillu cu la menta, preparati secondo antiche ricette del territorio.
Durante il tempo libero sarà possibile passeggiare tra le bancarelle di un mercatino domenicale, dove acquistare prodotti tipici locali e artigianato, godendo di un clima vivace e caratteristico.
Il pranzo è libero e a cura dei partecipanti: si può optare per un pasto al sacco oppure per una sosta in uno dei ristoranti del borgo, consigliata la prenotazione.
Nel pomeriggio, una visita guidata conduce tra i vicoli e i luoghi più significativi del centro storico, custode di storie, panorami e architetture che raccontano secoli di cultura irpina.
Al termine della giornata, il rientro è previsto con navetta verso la stazione, da cui si fa ritorno ad Avellino, portando con sé il ricordo di un’esperienza autentica tra sapori, tradizione e accoglienza.
Biglietti in vendita attraverso tutti i canali Trenitalia: www.trenitalia.com • biglietterie e self-service di stazione • agenzie di viaggio abilitate.
Titolo di viaggio al 50% per ragazzi dai 4 ai 12 anni non compiuti.
Titolo di viaggio gratuito per i bambini dai 0 ai 4 anni non compiuti.
Contatti assistenza clienti Fondazione FS:
mail: trenistorici@fondazionefs.it
Cell: 335 6854091