Scopri i viaggi
in treno storico

06 Agosto 2023

Locomotiva diesel con carrozze Centoporte degli anni 30' e bagagliaio - Friuli Venezia Giulia

Treno natura

Treno storico da Sacile a Forgaria nel Friuli/Monte Prât (Cornino)

Viaggia a bordo di un treno d’epoca percorrendo i binari senza tempo della ferrovia Pedemontana, alla scoperta del patrimonio artistico e culturale della Regione Friuli – Venezia Giulia.

Giunti presso la fermata di Cornino, tramite un servizio bus, i viaggiatori potranno raggiungere l’altopiano di Monte Prât, situato a circa 800 mt sul livello del mare.

Un percorso di visita, accompagnato da guide specializzate, ricco di bellezze naturalistiche e caratterizzato da diversi sentieri alla scoperta del territorio con suggestivi scorci sul fiume Tagliamento ed il torrente Arzino.

Per chi fosse interessato sarà possibile partecipare alle attività programmate per la 60°adunata della sezione Alpini di Forgaria nel Friuli accompagnate dalla banda di Bagnarola.

Dopo il pranzo libero, i viaggiatori potranno proseguire con la visita guidata a scelta tra il territorio di Monte Prât, o la Riserva Naturale Regionale di Cornino.

Durante il viaggio in treno, i visitatori saranno accompagnati da informazioni e approfondimenti di storia, tecnica e cultura ferroviaria a cura dell’Associazione Museo Stazione Trieste Campo Marzio.

Non rinunciare a portare con te la tua bici!

Scendi dal treno storico e prosegui per raggiungere le destinazioni che preferisci. Puoi portare gratuitamente la tua bicicletta sistemandola nell’apposito bagagliaio attrezzato.

Chiedi maggiori informazioni al personale in divisa.

Altre informazioni

Informazioni e prenotazioni

Adulto 10
Ragazzo 5

Solo andata o solo ritorno in treno storico

-Adulti 5 euro;
-Ragazzi (dai 4 ai 12 anni non compiuti) 2.5 euro;
-Bambini (dai 0 ai 4 anni non compiuti) gratis senza riservazione del posto a sedere;

Andata e ritorno in treno storico

-Adulti 10 euro;
-Ragazzi (dai 4 ai 12 anni non compiuti) 5 euro;
-Bambini (dai 0 ai 4 anni non compiuti) gratis senza riservazione del posto a sedere;

Biglietti in vendita attraverso tutti i canali Trenitalia: www.trenitalia.com • biglietterie e self-service di stazione • agenzie di viaggio abilitate.

Titolo di viaggio al 50% per ragazzi dai 4 ai 12 anni non compiuti.

Titolo di viaggio gratuito per i bambini dai 0 ai 4 anni

 

Contatti assistenza clienti Fondazione FS:

mail: trenistorici@fondazionefs.it

Cell: 335 6854091

ACQUISTA ANDATA E RITORNO TRIESTE-SAGRADO ACQUISTA ANDATA E RITORNO TRIESTE-SAGRADO
  • Sacile

    Partenza 08:05

  • Aviano

    Arrivo 08:20

    Partenza 08:28

  • Maniago

    Arrivo 08:47

    Partenza 08:49

  • Travesio

    Arrivo 09:36

    Partenza 09:38

  • Pinzano

    Arrivo 10:00

    Partenza 10:02

  • Cornino

    Arrivo 10:21

  • Cornino

    Partenza 17:45

  • Pinzano

    Arrivo 18:08

    Partenza 18:10

  • Travesio

    Arrivo 18:33

    Partenza 18:35

  • Maniago

    Arrivo 19:20

    Partenza 19:22

  • Aviano

    Arrivo 19:35

    Partenza 19:41

  • Sacile

    Arrivo 19:54

  • Binario senza tempo

  • Battello a vapore

  • Bus

Scopri anche

31/5

Primavera sulla Ferrovia dei Parchi

Treno storico da Sulmona a Carovilli
  • Locomotiva Diesel con carrozze anni '30 "Centoporte", carrozze anni '50 Corbellini e bagagliaio

7/12

Irpinia Express: il treno del paesaggio

Treno turistico da Avellino a Castelfranci
  • Andata

    9:00

    Partenza

    10:15

    Arrivo

    Ritorno

    17:29

    Partenza

    18:45

    Arrivo


  • Adulto: 7.90€

    Ragazzo: 3.95€


  • ALn 668

29/12

Treno dei mercatini di Natale

Treno storico da Sulmona a Castel di Sangro
  • Locomotiva Diesel con carrozze anni '30 "Centoporte", carrozze anni '50 Corbellini e bagagliaio

Visualizza più treni