Viaggia a bordo di un treno d’epoca percorrendo i binari senza tempo della ferrovia Pedemontana, alla scoperta del patrimonio artistico e culturale della Regione Friuli – Venezia Giulia.
Giunti presso la fermata di Cornino, tramite un servizio bus, i viaggiatori potranno raggiungere l’altopiano di Monte Prât, situato a circa 800 mt sul livello del mare.
Un percorso di visita, accompagnato da guide specializzate, ricco di bellezze naturalistiche e caratterizzato da diversi sentieri alla scoperta del territorio con suggestivi scorci sul fiume Tagliamento ed il torrente Arzino.
Per chi fosse interessato sarà possibile partecipare alle attività programmate per la 60°adunata della sezione Alpini di Forgaria nel Friuli accompagnate dalla banda di Bagnarola.
Dopo il pranzo libero, i viaggiatori potranno proseguire con la visita guidata a scelta tra il territorio di Monte Prât, o la Riserva Naturale Regionale di Cornino.
Durante il viaggio in treno, i visitatori saranno accompagnati da informazioni e approfondimenti di storia, tecnica e cultura ferroviaria a cura dell’Associazione Museo Stazione Trieste Campo Marzio.