Scopri i viaggi
in treno storico

25 Settembre 2022

Locomotiva a vapore con carrozze anni '50 Corbellini e bagagliaio - Piemonte

Benvenuta Vendemmia: alla scoperta della vendemmia con il treno storico Novara-Sizzano

Viaggia a bordo di un affascinante treno storico composto da locomotiva a vapore e carrozze “Corbellini” percorrendo la Ferrovia della Valsesia, nel cuore di una delle valli più verdi d’Italia.

Giunti a Sizzano, situato ai piedi di dodici colline degradanti verso il fiume Sesia, i visitatori potranno raggiungere il borgo posto lungo la strada che conduce in Valsesia a piedi oppure tramite un servizio bus dedicato.

Per l’occasione è stata organizzata una vendemmia turistica presso i vigneti delle colline di Sizzano.

Nel primo pomeriggio si potrà assistere alla pigiatura dell’uva in Piazza Prone, dove saranno presenti diversi stand di cantine e altri produttori locali; Organizzate, infine, visite guidate ai vari siti storici.

In caso di maltempo, in sostituzione della vendemmia, saranno organizzate visite guidate presso le cantine; Pranzo e pigiatura delle uve in apposite strutture di riparo dalle intemperie.

Alle ore 17.15 è prevista la partenza del treno storico dalla stazione di Sizzano con arrivo previsto presso la stazione di Novara alle ore 18.00.

Non rinunciare a portare con te la tua bici! Scendi dal treno storico e prosegui per raggiungere le destinazioni che preferisci.

Puoi portare gratuitamente la tua bicicletta sistemandola nell’apposito bagagliaio attrezzato.

Chiedi maggiori informazioni al personale in divisa.

Dal 1 maggio 2022 per viaggiare a bordo dei treni storici è obbligatorio indossare mascherina di tipo FFP2 o superiore per la protezione del naso e della bocca. La violazione di tali obblighi comporta l’intervento delle forze dell’ordine e l’interruzione del servizio alla prima stazione utile.

A seguito delle disposizioni emanate dalle Autorità competenti, al fine di massimizzare la tutela della salute di viaggiatori e dipendenti, Fondazione FS ha attivato misure e iniziative in materia di prevenzione della diffusione del Coronavirus.

In particolare:

  • sono state potenziate le attività di sanificazione e disinfezione dei treni 
  • sono stati installati a bordo dei treni dispenser di disinfettante per le mani; 
  • il nostro personale è stato dotato dei sistemi di protezione necessari (mascherine, guanti); 
  • è stato introdotto un nuovo criterio di prenotazione dei posti a bordo che, mantenendo invariato il comfort, garantisce il rispetto delle distanze di sicurezza prescritte dalle Autorità sanitarie. 
Altre informazioni

Informazioni e prenotazioni

MUSEO FERROVIARIO VALSESIANO

Mail: info@museoferroviariovalsesiano.it

Tel: +39 338 925 2791

PRENOTA PRENOTA
  • Novara

    Partenza 09:40

  • CENTRI STORICI

    CENTRI STORICI

    ENOGASTRONOMIA

    ENOGASTRONOMIA

    EVENTI E FOLKLORE

    EVENTI E FOLKLORE

    Sizzano

    Arrivo 10:24

  • Sizzano

    Partenza 16:55

  • Novara

    Arrivo 18:00

  • Binario senza tempo

  • Battello a vapore

  • Bus

Scopri anche

1/6

Ferrovia Subappennina Italica

Treno storico da Ancona per Fabriano e Pergola
  • Andata

    9:35

    Partenza

    12:34

    Arrivo

    Ritorno

    18:23

    Partenza

    21:24

    Arrivo


  • Locomotiva Diesel con carrozze anni '30 "Centoporte" e bagagliaio

6/7

Irpinia Express: il treno del paesaggio

Treno turistico da Avellino a Taurasi
  • Andata

    8:30

    Partenza

    9:29

    Arrivo

    Ritorno

    17:37

    Partenza

    18:35

    Arrivo


  • Adulto: 5.90€

    Ragazzo: 2.95€


  • ALn 668

9/11

Autunno sulla Ferrovia dei Parchi

Treno storico da Sulmona a Castel di Sangro
  • Locomotiva Diesel con carrozze anni '30 "Centoporte", carrozze anni '50 Corbellini e bagagliaio

Visualizza più treni