Viaggia a bordo del treno storico con locomotiva a vapore e carrozze “Centoporte” degli anni ’30 con partenza da Siena alle ore 08:55 e destinazione Trequanda in occasione della “Festa dell’olio Novo”.
Il treno storico attraversa la Valle dell'Arbia e dell'Ombrone e giunge a Monte Antico, dove i passeggeri potranno approfittare della breve sosta per ammirare i macchinisti durante la manovra di rifornimento d’acqua.
Il viaggio prosegue verso il Parco della Val d’Orcia, attraversando le zone del Brunello di Montalcino e le Crete Senesi fino alla stazione di Trequanda, dove è previsto il trasferimento in pullman verso il centro dove i passeggeri potranno partecipare alla Festa dell’olio Novo.
Alle ore 12 esperti assaggiatori dell’AICOO di Siena introdurranno chi lo vorrà all’assaggio dell’olio. Tra le altre attività previste la possibilità di visitare gli stand di prodotti tipici locali (organizzazione a cura della Proloco di Trequanda) e la degustazione di carne chianina e olio novo (a cura dell’Azienda Agricola Trequanda).
Tempo libero a disposizione per il pranzo e a seguire tante attività pomeridiane tra cui scegliere: intrattenimento per i più piccoli con merenda “pane e olio novo” presso la Biblioteca comunale; canti popolari e balli folcloristici; degustazioni di olio con esperti assaggiatori dell’AICOO di Siena; concerto per violino e pianoforte alle ore 15 presso la Chiesa di SS.Pietro e Andrea; visita organizzata delle stalle delle bestie di razza chianina presso l’Azienda Agricola Trequanda (prenotazione obbligatoria per un massimo di 50 persone).
Alle ore 17:00 è prevista la ripartenza in treno storico da Asciano, per il rientro a Siena, percorrendo la strada panoramica che attraversa il cuore delle Crete Senesi, con arrivo alle ore 17:38.