Scopri i viaggi
in treno storico

29 Agosto 2020

Locomotiva diesel d'epoca e carrozze degli anni '30 "Centoporte" e Corbellini - Sicilia

Il treno del Barocco

Treno storico da Siracusa a Noto

17.52 Partenza dalla Stazione di Siracusa con destinazione Noto, città barocca dichiarata dall'UNESCO “Patrimonio culturale dell'Umanità” Sul Treno storico, lungo il percorso, Slow Food Sicilia racconterà il territorio attraverso le sue tradizioni e i prodotti enogastronomici più rappresentativi quali il limone Femminello di Siracusa, la Salsiccia di Palazzolo, realizzata con suino nero siciliano, il cavolo vecchio di Rosolini, la mandorla pizzuta di Avola. Le Guide Turistiche, a cura del Dipartimento regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, racconteranno il territorio attraverso le sue emergenze di interesse storico, artistico, architettonico e culturale.

18.57 Arrivo alla Stazione ferroviaria di Noto e trasferimento in pullman di Fondazione F.S. al centro storico della città, dove i passeggeri verranno condotti dalle Guide Turistiche, alla scoperta dei principali luoghi e monumenti della “Capitale del Barocco”  tra i quali tra i quali la Porta Ferdinandea, la Chiesa dell'Immacolata, il Museo Civico di Santa Chiara*, la Cattedrale, la Sala degli specchi a Palazzo Ducezio*, il Salone delle Feste a Palazzo Nicolaci,* il Teatro Tina di Lorenzo*, la Mostra degli artisti di Sicilia con la Vucciria di Guttuso*. Durante il percorso di visita, l’Amministrazione comunale di Noto, attraverso un Suo rappresentante, porgerà il benvenuto ai viaggiatori.

A conclusione della visita i viaggiatori avranno a disposizione del tempo libero per eventuali acquisti e/o consumazioni nei tipici locali della cittadina

22.30 Trasferimento alla stazione ferroviaria di Noto

23.00 Partenza dalla stazione ferroviaria di Noto

23.35 Arrivo alla stazione di Siracusa e fine del viaggio

*l'ingresso ad alcuni siti prevede il pagamento di un ticket a costo agevolato

A seguito delle disposizioni emanate dalle Autorità competenti, al fine di massimizzare la tutela della salute di viaggiatori e dipendenti, Fondazione FS ha attivato misure e iniziative in materia di prevenzione della diffusione del Coronavirus.

In particolare:

  • sono state potenziate le attività di sanificazione e disinfezione dei treni
  • sono stati installati a bordo dei treni dispenser di disinfettante per le  mani;
  • il nostro personale è stato dotato dei sistemi di protezione necessari (mascherine, guanti);
  • è stato introdotto un nuovo criterio di prenotazione dei posti a bordo che, mantenendo invariato il comfort, garantisce il rispetto delle distanze di sicurezza prescritte dalle Autorità sanitarie.

Adulto 10
Ragazzo 5

MODALITA' ACQUISTO BIGLIETTI

€10 adulto - €5 ragazzo

E' possibile acquistare i biglietti attraverso tutti i canali di vendita Trenitalia: sul sito www.trenitalia.com, presso le biglietterie e le self service in stazione, nelle agenzie di viaggio abilitate.

La tariffa ragazzo è destinata ai viaggiatori tra 4 e 12 anni non compiuti. E’ prevista la gratuità per la fascia di età tra 0 e 4 anni non compiuti, accompagnati da almeno un adulto pagante e senza garanzia di posto a sedere.

Acquista la tratta: Siracusa-Noto Acquista la tratta: Siracusa-Noto
  • Siracusa

    Partenza 17:52

  • CENTRI

    CENTRI

    Noto

    Arrivo 18:57

  • Noto

    Partenza 23:00

  • Siracusa

    Arrivo 23:35

  • Binario senza tempo

  • Battello a vapore

  • Bus

Scopri anche

1/6

Laveno Express

Treno storico da Milano Centrale a Laveno
  • Andata

    9:40

    Partenza

    11:25

    Arrivo

    Ritorno

    17:30

    Partenza

    19:05

    Arrivo


  • Adulto: 10€


  • Locomotiva elettrica con carrozze Centoporte degli anni '30, carrozze Corbellini degli anni '50 e bagagliaio

27/7

Irpinia Express: il treno del paesaggio

Treno turistico da Avellino a Castelfranci
  • Andata

    9:00

    Partenza

    10:15

    Arrivo

    Ritorno

    17:29

    Partenza

    18:45

    Arrivo


  • Adulto: 7.90€

    Ragazzo: 3.95€


  • ALn 668

28/12

Treno dei mercatini di Natale

Treno storico da Sulmona a Castel di Sangro
  • Locomotiva Diesel con carrozze anni '30 "Centoporte", carrozze anni '50 Corbellini e bagagliaio

Visualizza più treni