A causa di un disallineamento dei canali di vendita per l'acquisto del biglietto del treno, è necessario inserire la relazione di viaggio da Udine a Maniago, anche se la stazione di arrivo è quella di Fanna-Cavasso.
Programma turistico:
Il treno storico dedicato ai sapori dell’autunno, porterà i viaggiatori alla scoperta di Cavasso Nuovo in occasione della tradizionale “Festa d’Autunno”, manifestazione che coinvolge l’intero paese con oltre cento espositori di prodotti tipici e artigianali. Protagonista della manifestazione la “Cipolla Rossa di Cavasso Nuovo” presidio slow food con la Cipolla Rosa di Castelnovo del Friuli, ma da non perdere anche la Pitina, altro presidio e prodotto IGP, gli gnocchi e le focacce di zucca e la birra artigianale prodotta in loco.
Durante la permanenza ci sarà la possibilità di visitare il Museo dell’Emigrazione e molteplici mostre allestite per l’occasione: “Sogni di latta e di cartone”, la mostra fotografica “Le quattro stagioni della Val Cellina” e un’esposizione di modellismo di auto e treni. Da non perdere la “gara dei boscaioli” e per i più piccoli il giro con il Trenino della Valcellina o la carrozza trainata da cavallo.
Pranzo libero presso i diversi punti di ristoro che proporranno i piatti della tradizione lungo le vie del paese.
Spostamento dalla Stazione di Fanna Cavasso alla manifestazione con servizio gratuito di bus navetta.
Durante il viaggio in treno, informazioni e approfondimenti di storia, tecnica e cultura ferroviaria da parte di componenti dell’Associazione Museo-StazioneTrieste Campo Marzio