Scopri i viaggi
in treno storico

22 Ottobre 2023

Locomotiva a vapore con carrozze degli anni '50 Corbellini e bagagliaio - Piemonte,Valle d'Aosta

Treno storico da Chivasso ad Aosta

Viaggia a bordo di un treno a vapore verso le Alpi Valdostane.

Attraverso 100 km di binari che da oltre 150 anni collegano il Piemonte e la Lombardia alla Valle d'Aosta, si snoda un itinerario affascinante contornato da scenari di montagna tra i più suggestivi d’Europa.

Il treno storico partirà da Chivasso, con una breve sosta ad Ivrea, per poi proseguire fino ad Aosta con tappe a Hône-Bard e Verrès. Ad Aosta, si avrà l'opportunità di pranzare, esplorare il centro storico e visitare una mostra speciale organizzata per l’occasione.

Questo itinerario unisce storia, paesaggi incredibili e un tocco di nostalgia ferroviaria in un'esperienza indimenticabile.

Altre informazioni

Informazioni e prenotazioni

Museo Ferroviario Valsesiano

Tel. +39 338.92.52.791
Email: museofervals@gmail.com
Sito: www.museoferroviariovalsesiano.it

Prenota Prenota
  • Chivasso

    Partenza 08:09

  • Ivrea

    Arrivo 08:58

    Partenza 09:13

  • Hône-Bard

    Arrivo 10:18

    Partenza 10:24

  • Verrès

    Arrivo 10:35

    Partenza 10:37

  • Aosta

    Arrivo 12:18

  • Aosta

    Partenza 16:40

  • Verrès

    Arrivo 17:19

    Partenza 17:21

  • Hône-Bard

    Arrivo 17:28

    Partenza 17:30

  • Ivrea

    Arrivo 17:56

    Partenza 17:58

  • Chivasso

    Arrivo 18:40

  • Binario senza tempo

  • Battello a vapore

  • Bus

Scopri anche

8/12

Treno dei mercatini di Natale

Treno storico da Sulmona a Roccaraso
  • Andata

    9:00

    Partenza

    10:50

    Arrivo

    Ritorno

    14:20

    Partenza

    17:41

    Arrivo


  • Locomotiva Diesel con carrozze anni '30 "Centoporte", carrozze anni '50 Corbellini e bagagliaio

14/12

Treno dei mercatini di Natale

Treno storico da Sulmona a Roccaraso
  • Locomotiva Diesel con carrozze anni '30 "Centoporte", carrozze anni '50 Corbellini e bagagliaio

21/12

Teatro in treno sulla Ferrovia dei Templi

Piece teatrale del regista agrigentino Marco Savatteri a bordo dei treni storici dal 9 novembre
  • Locomotiva Elettrica e Diesel con carrozze Terrazzini, carrozze Centoporte degli anni '30 e bagagliaio

Visualizza più treni