Il programma della giornata prevede la partenza dalla Stazione Centrale di Palermo con arrivo alle 11.05 alla stazione ferroviaria di Salemi Gibellina dove i passeggeri del treno storico potranno raggiungere con pullman messi a disposizione dalla Fondazione FS l’Azienda agricola Cucchiara, dove si svolgerà il Laboratorio del Gusto a cura di Slow Food Sicilia.
Durante il Laboratorio saranno descritti i presìdi Slow Food del territorio e le fasi della lavorazione della “vastedda” del Belice e degli altri formaggi di pecora a latte crudo. Verrà dato spazio alla descrizione degli allevamenti e spiegate le caratteristiche della pecora Belicina. Verranno inoltre illustrate le peculiarità dell’olio extravergine di oliva prodotto nella zona. Alcuni dei prodotti sopra descritti saranno offerti per la degustazione.
Alle ore 12.30 è previsto il trasferimento in pullman a Salemi, borgo arabo medievale situato nella Valle del Belice, dove i passeggieri potranno visitare il centro storico accompagnati dalle guide della locale Pro Loco.
A seguire, tempo libero per la eventuale consumazione del pranzo.
Alle ore 15.00 il viaggio prosegue con il trasferimento con i pullman di Fondazione FS, al Parco Archeologico di Segesta, con arrivo intorno alle ore 15.30, dove i passeggeri accompagnati da una guida messa a disposizione da Fondazione FS, visiteranno il sito dell’antica città Elima situata nella parte nord-occidentale della Sicilia che custodisce, all'interno del parco archeologico, un tempio in stile dorico e un teatro di età ellenistica, in parte scavato nella roccia della collina.
L'itinerario turistico termina con il trasferimento sempre in pullman alla stazione ferroviaria di Alcamo Diramazione, con partenza prevista intorno alle ore 17.30 e arrivo alle 17.50. Alla stazione ferroviaria di Alcamo Diramazione il viaggio volge al termine con il treno storico in partenza alle 18.14 con arrivo previsto nella stazione di Palermo alle ore 20.