Scopri i viaggi
in treno storico

25 Ottobre 2020

Locomotiva diesel d'epoca e carrozze degli anni '30 "Centoporte" e Corbellini, bagagliaio - Abruzzo

Foliage d'autunno sulla Transiberiana d'Italia

Treno storico da Sulmona a Castel di Sangro

Senza alcun dubbio la stagione preferita per appassionati di fotografia! In autunno il paesaggio che scorre dal finestrino del treno storico
è un vero e proprio dipinto dai mille colori, grazie alla ricchezza di specie vegetali che caratterizzano la montagna attraversata dagli antichi binari e che rendono il viaggio un autentico spettacolo da vivere con intensità a bordo e a terra durante le tante soste tematiche.

Programma turistico:

Il treno storico parte da Sulmona e, risalendo la Valle Peligna e il Colle Mitra, percorre un itinerario panoramico suggestivo che superando i borghi di Pettorano sul Gizio e Cansano entra nel territorio del Parco Nazionale della Majella con destinazione Roccaraso.

La prima sosta, dopo circa 30 km di salita e oltre 700 metri di ascesa altimetrica, è a Campo di Giove: un grazioso borgo storico raggiungibile dalla stazione in appena cinque minuti a piedi. Nella piazza principale ci sarà un mercatino di prodotti tipici e di artigianato locale.

Il treno storico riparte dalla stazione di Campo di Giove alla volta di Palena per la seconda sosta intermedia di giornata in quota a 1258 mt., sugli Altipiani Maggiori d'Abruzzo. Ad accogliere i viaggiatori ci saranno stand ed aziende agricole per le degustazioni enogastronomiche ed un mercatino di prodotti tipici della zona.

Il treno storico raggiunge l'attestamento di giornata a Castel di Sangro, per trascorrere la sosta nel borgo storico raggiungibile in 10 minuti a piedi. La pausa pranzo è libera, si potranno gustare piatti tipici nei caratteristici ristoranti locali o fare un pranzo al sacco nelle aree verdi o nelle zone di svago. 

A seguito delle disposizioni emanate dalle Autorità competenti, al fine di massimizzare la tutela della salute di viaggiatori e dipendenti, Fondazione FS ha attivato misure e iniziative in materia di prevenzione della diffusione del Coronavirus.

In particolare:

  • sono state potenziate le attività di sanificazione e disinfezione dei treni;
  • sono stati installati a bordo dei treni dispenser di disinfettante per le  mani;
  • il nostro personale è stato dotato dei sistemi di protezione necessari (mascherine, guanti);
  • è stato introdotto un nuovo criterio di prenotazione dei posti a bordo che, mantenendo invariato il comfort, garantisce il rispetto delle distanze di sicurezza prescritte dalle Autorità sanitarie.
Altre informazioni

Informazioni e prenotazioni:

La Transiberiana d'Italia

sito web: www.latransiberianaditalia.com

mail: info@latransiberianaditalia.com

telefono: 0872 222199

ACQUISTA ACQUISTA
  • Sulmona

    Partenza 09:00

  • CENTRI

    CENTRI

    Campo di Giove

    Arrivo 10:08

    Sosta 1 ora e 7 minuti

    Partenza 11:15

  • SPORT

    SPORT

    Palena

    Arrivo 11:39

    Sosta 46 minuti

    Partenza 12:30

  • Roccaraso

    Partenza 12:46

  • CENTRI

    CENTRI

    SPORT

    SPORT

    Castel di Sangro

    Arrivo 13:11

  • Castel di Sangro

    Partenza 17:15

  • Roccaraso

    Partenza 17:56

  • Campo di Giove

    Partenza 18:23

  • Sulmona

    Arrivo 18:59

  • Binario senza tempo

  • Battello a vapore

  • Bus

Scopri anche

7/9

Estate sulla Ferrovia dei Parchi

Treno storico da Sulmona a Roccaraso
  • Locomotiva Diesel con carrozze anni '30 "Centoporte", carrozze anni '50 Corbellini e bagagliaio

28/9

Reggia Express

Treno storico da Napoli Centrale alla Reggia di Caserta
  • Andata

    9:55

    Partenza

    10:29

    Arrivo

    Ritorno

    17:30

    Partenza

    18:16

    Arrivo


  • Adulto: 4.9€

    Ragazzo: 2.45€


  • Locomotiva elettrica con carrozze Centoporte degli anni '30, Corbellini degli anni '50 e bagagliaio

16/11

Treno storico della grande Guerra

Treno storico da Udine a Forgaria nel Friuli (Cornino), Pinzano al Tagliamento (Ragogna)
  • Locomotiva Diesel con carrozze anni '30 "Centoporte" e bagagliaio

Visualizza più treni