Premessa
Il 6 aprile 2016, l'Unione Europea ha approvato un’importante riforma del quadro normativo relativo alla tutela dei dati personali adottando il “Regolamento generale sulla protezione dei dati” (GDPR o Regolamento), direttamente applicabile negli Stati membri. Il Regolamento sostituisce la Direttiva 95/46/CE ("Direttiva sulla protezione dei dati") e la sua applicazione diventa obbligatoria a partire dal 25 maggio 2018, due anni dopo la sua entrata in vigore.
Il nuovo Regolamento rafforza la tutela del diritto alla protezione dei dati personali (Data Protection), in linea con il riconoscimento della protezione dei dati personali quale diritto fondamentale dell’UE. Il Regolamento rappresenta inoltre una risposta, necessaria e urgente, alle sfide poste dagli sviluppi tecnologici che consentono la raccolta e l’elaborazione di grandi quantità di dati personali in tempo reale, permettendo lo sviluppo di decisioni automatizzate che esulano dall’intervento umano. Il Regolamento viene incontro all’esigenza di tutela della sfera privata sempre più avvertita dai cittadini europei.
Diritti degli Interessati
Il Regolamento UE 2016/679 (artt. da 15 a 23) conferisce agli interessati l’esercizio di specifici diritti. In particolare, in relazione al trattamento dei Suoi dati personali, ha diritto di chiedere a Fondazione FS Italiane: l’accesso ai Suoi dati; la rettifica, la cancellazione e la portabilità dei Suoi dati; la limitazione del trattamento; l’opposizione al trattamento. Nello specifico:
- Diritto di accesso: Lei può chiedere a Fondazione FS Italiane la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali;
- Diritto di rettifica: Lei può ottenere da Fondazione FS Italiane la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano;
- Diritto alla cancellazione/oblio: Lei può, in determinate circostanze, ottenere da Fondazione FS Italiane la cancellazione dei dati personali che La riguardano;
- Diritto alla portabilità: Lei può, in determinate circostanze, ottenere da Fondazione FS Italiane i Suoi dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico. Lei ha inoltre il diritto di trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte Fondazione FS Italiane;
- Diritto di limitazione di trattamento: Lei può, in determinate circostanze, ottenere da Fondazione FS Italiane la limitazione del trattamento;
- Diritto di opposizione al trattamento: Lei può opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla Sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che La riguardano; Fondazione FS Italiane si asterrà dal trattare ulteriormente i Suoi dati personali, a meno che non dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sui Suoi interessi, diritti e libertà oppure in caso di accertamento, esercizio o difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Inoltre, può proporre reclamo nei confronti dell’Autorità di Controllo, che in Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali.
In qualsiasi momento, potrà chiedere di esercitare i suoi diritti a Fondazione FS Italiane contattabile a direzione@fondazionefs.it.
Informativa sulla Protezione dei Dati Personali
Trattamenti di Dati Personali degli utenti che consultano il sito www.fondazionefs.it
La presente informativa (insieme ad altri documenti in essa citati) descrive i dati personali che raccogliamo dagli utenti e come li trattiamo. L’informativa è riservata al trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito fondazionefs.it, per le finalità di seguito specificamente individuate e non concerne alcuna delle informazioni raccolte mediante altre modalità, fonti o eventuali altri siti raggiungibili dall’utente tramite i link presenti sullo stesso, salvo che ciò non sia espressamente specificato.
Si rinvia alle specifiche informative fornite in fase di raccolta dei dati per il dettaglio su ciascun trattamento; nello specifico la presente informativa rimanda a:
Di seguito i riferimenti per Fondazione FS Italiane:
Di seguito si riportano i dati personali oggetto di trattamento tramite il sito, nei limiti delle finalità definite nella presente informativa:
I dati personali saranno trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati forniti e i relativi supporti informatici verranno protetti mediante l’adozione di adeguate misure tecnico – organizzative ai sensi dell’art. 32 del GDPR.
Ultima revisione: giugno 2018
Definizione - Cosa sono i cookies
Un cookie è un file di piccole dimensioni in cui sono memorizzate alcune informazioni riguardanti la navigazione degli utenti; esso viene inviato dai siti web ai terminali (computer, tablet, ecc.) degli utenti.
I cookie permettono di identificare il dispositivo dell’utente ogni volta che questi accede al sito, garantendo un funzionamento più efficiente del sito stesso, arricchendo l’esperienza di visita e fornendo informazioni ai proprietari del sito.
Alcuni cookie vengono automaticamente eliminati al termine della sessione di navigazione, mentre altri restano memorizzati nei terminali, normalmente ospitati nel browser utilizzato (ad esempio: Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.).
La vigente normativa in tema di privacy, il Regolamento UE 2016/679, individua due categorie di cookie, e cioè:
· quelli per i quali è sufficiente che il gestore del sito web fornisca un’informativa;
· quelli per i quali non è sufficiente l’informativa, perché occorre anche che il singolo utente fornisca un consenso preventivo.
Per maggiori informazioni su cookie e privacy si può consultare l’apposito documento predisposto dal Garante della privacy.
Utilizzo di cookie da parte di Fondazione FS Italiane
Fondazione FS Italiane utilizza i cookie per compilare statistiche aggregate sull’uso del sito, migliorare il sito, arricchire l’esperienza di visita dell’utente.
Nella tabella seguente sono elencati i cookie utilizzati da Fondazione FS Italiane nel proprio sito web, con una descrizione del loro uso. Fondazione FS Italiane può modificare e aggiornare i cookie usati e in questo caso provvederà ad aggiornare la tabella sotto riportata.
Tipologia Cookie |
Utilizzo del Cookie |
Nome Cookie |
Cookie di Sessione |
Sono Cookie temporanei utilizzati per il corretto funzionamento del sito, per permettere l'eventuale personalizzazione del nostro sito da parte degli utenti ed eventualmente per migliorare l'usabilità e le prestazioni del sito. I cookie di sessione vengono cancellati dal computer con la chiusura del browser. |
JSESSIONID |
Adobe SiteCatalyst |
I Cookie per Web Analytics sono utilizzati per generare e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito fondazionefs.it da parte dei suoi visitatori. Sono considerati cookie proprietari: ciò significa che tutti i cookie Adobe(Omniture) si intendono appartenenti a Ferrovie dello Stato Italiane e non possono essere letti da altri siti web. Vengono impostati e letti da un codice JavaScript che verifica se sono abilitati. |
Cookies Persistenti:s_vi |
Come controllare i cookies?
È possibile controllare i cookie modificando le preferenze del browser Internet utilizzato. È possibile accettare tutti i cookie, accettarne solo alcuni, oppure rifiutarli tutti. Nel caso in cui si decidesse di bloccare tutti i cookie (quindi anche quelli essenziali) potrebbe essere impossibile accedere ad aree del sito o utilizzare i servizi offerti.
Disattivazione dei cookies
Ormai tutti i browser possono essere impostati in modo da evitare che vengano accettati i cookie. Tuttavia, disabilitare permanentemente i cookie può comportare difficoltà di navigazione o, talvolta, l'impossibilità di usufruire di alcune funzionalità dei siti web.
Qui di seguito vengono riportate le modalità di disattivazione dei cookie per i browser più utilizzati (elencati in ordine alfabetico). Per l'impostazione dei cookie, in browser diversi da quelli elencati, occorre fare riferimento alla documentazione di aiuto redatta dal produttore del browser.
Chrome
Per informazioni specifiche sui cookie e il loro controllo è possibile visitare il sito in lingua inglese allaboutcookies.org.