"Archeotreno Campania" da Napoli a Pompei e Paestum
Quando : 29 Aprile 2018
Regione : Campania
Linea : Napoli - Pompei - Paestum
Trazione : Locomotiva elettrica d'epoca
Materiale rotabile in composizione : carrozze "Centoporte"
Viaggio a bordo di un treno storico, con carrozze degli anni '30 "Centoporte" e locomotiva elettrica d'epoca, partendo dal centro di Napoli alla volta di Pompei e Paestum per visitare i due Parchi Archeologici, Patrimonio UNESCO.
Itinerario in treno storico
Partenza da Napoli Centrale, fermata intermedia a Pietrarsa-S. Giorgio a Cremano, arrivo a Pompei e Paestum per la visita dei due Parchi Archeologici grazie a due lunghe soste previste nell'itinerario in treno storico.
Biglietti e tariffe
Biglietti per il viaggio su carrozze degli anni ‘30 “Centoporte” con locomotiva elettrica d’epoca:
• € 20 adulto
• € 10 ragazzo
Le tariffe sono comprensive di corsa di andata e ritorno; è prevista la possibilità di effettuare la sola corsa di andata o ritorno al 50% delle tariffe indicate; la tariffa ragazzo è destinata a viaggiatori 4-12 anni non compiuti; è prevista la gratuità per bambini 0-4 anni non compiuti, accompagnati da almeno un adulto pagante e senza garanzia di posto a sedere.
Biglietti per la visita di entrambi i Parchi Archeologici di Pompei e Paestum:
• € 15 adulto
• € 7,5 ragazzo
Sono previste due lunghe soste per visitare i siti archeologici usufruendo di un unico voucher, a tariffa ridotta e con ingresso prioritario, acquistabile durante il viaggio. A bordo treno, in vendita anche le guide cartacee e un servizio di visita guidata/audioguida ufficiale.
Modalità di acquisto dei biglietti
I biglietti per il treno storico sono acquistabili attraverso tutti i canali di vendita Trenitalia: www.trenitalia.com • app Trenitalia • biglietterie e self service di stazione • agenzie di viaggio abilitate.
Sarà possibile acquistare i biglietti anche a bordo treno, rivolgendosi al personale Trenitalia in servizio sul treno, senza alcun sovrapprezzo e salvo disponibilità dei posti.
In caso di necessità, consulta la guida all'acquisto.
Informazioni
Fondazione FS
06.44103520 (da lunedì a venerdì, dalle ore 9 alle 17)
Consulta la locandina con tutti i dettagli.